Le Startup di InnoVits
Oral 3D
Oral3D offre una soluzione completa per portare la stampa 3D nel settore dentale in maniera semplice ed intuitiva. Il pacchetto Oral3D include una stampante 3D e il software Oral3D di conversione automatica di TAC, cone-beam o scansioni intraorali in modelli pronti per la stampa 3D.
Staff | Martina Ferracane, CEO Hans Verhoeven, CTO Giuseppe Criscenti, Direttore Bio-Medicale Giuseppe Cicero, Chief Scientist Stijn de Mil, Chief Engineering Officer |
Kampay
Kampaay é un managed marketplace di servizi per eventi che permette in maniera flessibile e scalabile di far incontrare la domanda di clienti privati ed aziende con l’offerta di prestazioni di professionisti e fornitori del settore.
Staff | Daniele Arduini (CEO), Stefano Brigli Bongi (CMO), Marco ALba (CFO), Enrico Berto (Head of Product) |
CropUp
CropUp is a project to create an innovative approach in the field of precision agriculture. The scope is to combine physical products - an innovative biodegradable mulch coated with fertilizers - and digital data - coming from sensors within the fields - to create an ecosystem to support farmers in taking their decisions, thus improving productivity and reducing impact by saving resources.
Staff | Gigliola De Camillis, Marco Giannetti, Salvatore Spagnolo, Domenico Zocco |
Jobiri
Il primo consulente di carriera digitale basato su intelligenza artificiale
Staff | Claudio Sponchioni |
Crystal-box
crystal-box è un servizio B2B basato su un motore di ricerca che quotidianamente recupera e offre informazioni di nuove opportunità di business con la Pubblica Amministrazione, in particolar modo quelle non soggette a gara di appalto specifica che, al momento, non sono in alcun modo reperibili in modo completo per gli interessati. Attraverso una piattaforma digitale i fornitori della PA (o potenziali tali) possono accedere tempestivamente a informazioni sul mercato già attribuito (chi ha acquistato, da quale fornitore, quale prodotto o servizio e a quale prezzo), ma anche sulle opportunità ancora in essere. In altre parole, crystal-box permette ai propri utenti di effettuare un continuo business scouting per generare nuove opportunità di vendita con la Pubblica Amministrazione.
Staff | Rosalia Ferri, Marco Faggioli, Giorgio Marchini |
DietItaly
La nostra missione quotidiana è garantirti pasti di ottima qualità, ad un prezzo accessibile, senza dover rinunciare al gusto. Tutto quello che facciamo ogni giorno, lo facciamo nel rispetto della tradizione, puntando alla rieducazione alimentare del cliente, tramite ricette gourmet cucinate in chiave tradizionale. Vogliamo rendere chiaro un semplice concetto: non bisogna per forza rinunciare alla bontà, per far fronte ad una sana e corretta alimentazione. Siamo consapevoli però, che le attività quotidiane al giorno d'oggi occupano la maggior parte del tempo a nostra disposizione, per questo nasce DietItaly, il servizio ideato per permetterti di non trascurare la tua salute, ovunque tu sia!
Staff | Gaspare (Food Assistant Manager), Mattia (CEO - Founder), Fabrizio (Logistic - Back Office) |
OneMoreDay
Onemoreday is a mobile application that allows students to maintain focus and to plan the study schedule effectively and efficiently. A virtual coach that helps students to keep track of their progress in the study, to do not lose concentration and respect the plan until the day of the exam.
Staff | Pierquinto Manco |
Vivocha
Vivocha is a multi-channel online customer interactions platform designed to help businesses engage their customers online. Vivocha was the winner of the first edition of InnoVits.
Staff | Gianluca Ferranti, Federico Pinna |
Grycle
Grycle srl is a technology company meant to develop business on the outcomes of its valuable R&D department. It was founded by a team of engineers and its first project is related to a device meant for waste management. Please have a look at our simulations and prototypes: https://vimeo.com/232992709
Staff | Edoardo Carlucci, Daniele Pes |
Mobyplanner
MobyPlanner Platform is a fast geospatial agenda optimizer that solves the complexities that happen when the users’ schedule is layered with travel requirements in an urban environment. Companies with a dedicated console can plan appointments, optimize daily itineraries automatically and send to the travelling staff the scheduling, automatically. In the same time the platform provides to staff field a “personal assistant” that check during the day necessary information to reach appointments on time.
Staff | Marco Cadario |
UGO
GUIDA SOSTITUTIVA Un professionista che si mette al volante al posto tuo evitandoti di guidare in condizioni non idonee o quando non hai voglia. Una volta a destinazione UGO parcheggia la tua auto, ti riconsegna le chiavi e rientra in totale autonomia. ACCOMPAGNAMENTO Una persona esperta che ti affianca nelle attività quotidiane, dal fare la spesa al seguire un ciclo di terapia in Ospedale. UGO ti resta accanto e inoltre risolve il problema degli spostamenti, a piedi, in auto, con altri mezzi.
Staff | Alessandro Zaccaria, Francesca Vidali |
Cloudesire
ClouDesire, che ha vinto l'edizione 2013-14 di InnoVits, è la suite di cloud monetization che consente a grandi e piccoli produttori di software di portare in modo efficace tutte le loro applicazioni software sul cloud, ha annunciato oggi di aver completato un round di 600mila euro che andrà ad alimentare il lancio di uno store globale di applicazioni software enterprise e la crescita internazionale dell’azienda. L’operazione è stata condotta da Tim Ventures, il braccio di Corporate Venture del Gruppo Telecom Italia. ClouDesire consente ad ogni applicazione software di diventare SaaS (Software-as-a-Service) e di essere venduta e distribuita su qualsiasi cloud in pochi minuti, senza riscrivere codice, con il pieno supporto Docker.
Staff | Eddy Fioretti |
WindUp
La turbina eolica brevettata dalla WindUp s.r.l. rappresenta una moderna interpretazione dell’antica arte di estrarre energia dal vento. Particolare cura è stata posta per l’estetica e, grazie all’assenza di rumorosità e alla ridottissima manutenzione, è adatta per l’integrazione in contesti urbani ove il connubio tra tecnologia, eleganza architettonica ed ecosostenibilità è diventato prerogativa inderogabile.
Staff | Danilo Marchetti |
Mentor | Alessandro Beltramini |
Endosight
La startup ha sviluppato Endosight, un'applicazione in grado di mostrare ai chirurghi che svolgono interventi oncologici mini-invasivi gli organi e le patologie con altissima precisione, agevolando la navigazione degli strumenti operatori fino al bersaglio. Con algoritmi proprietari EndoSight è in grado di convertire le immagini medicali in dati, estraendo importanti informazioni sulle caratteristiche biologiche del cancro attraverso l'analisi di database costruiti sulla base della storia biologica di migliaia di pazienti. La startup, oltre ad aver vinto l'edizione 2014-15 durante la Global Entrepreneurship Week tenutasi a Milano, ha ricevuto alcuni importanti riconoscimenti. Già nel 2015, si è aggiudicata il primo premio dell'edizione 2015 di Unicredit Start Lab per il settore Life Science, vincendo un periodo di accelerazione di 12 mesi con l'acceleratore di Unicredit. Quest'anno si è aggiudicata la quarta edizione dell'IBM SmartCamp, spiccando sulle altre 3 finaliste per innovatività del progetto, opportunità di business, caratteristiche tecnologiche e capacità di gestione dell'idea da parte del team.
Staff | Alessandro Rotilio, Marco Solbiati, Luigi Solbiati, Gianpietro Pasquon |
L’Italia ha un potenziale turistico enorme, circa 105 milioni di viaggiatori all’anno. Escluse le principali destinazioni, resta il 60% delle mete che sono visitate per 2/3 dagli italiani. FindYourItaly, ha come obiettivo quello di portare il viaggiatore straniero nelle aree meno note d’Italia, più autentiche e genuine, mettendolo in contatto con persone locali tramite mediatori culturali detti “Buddy”. In questa intervista siamo andati a conoscere Andrea Monti, CEO, e il suo team. FindYourItaly ha vinto l'edizione 2012-13 di InnoVits.
Staff | Andrea Monti |
Mentor | Leonardo Pampaloni |
Deesup
Deesup è il marketplace dedicato agli appassionati di design per vendere e acquistare arredi di design firmato usati di soli marchi selezionati. Deesup serve due tipologie di utenti con problematiche differenti: acquirenti che non possono permettersi l’acquisto del nuovo e venditori alla ricerca di un canale efficace per monetizzare gli oggetti di design non più necessari. Deesup offre un servizio di intermediazione complete promuovendo, fra l’altro, i pezzi proposti in vendita con il giusto pubblico di appassionati e intenditori.
La missione è quella di valorizzare gli oggetti di design di cui non si ha più bisogno e portare il design firmato nelle case di tutti.
Staff | Valentina Cerolini |
Mentor | Diva De Franco |
Meritocracy
Meritocracy è una realtà italiana che affronta in maniera innovativa una problematica più che mai attuale nel nostro paese, ovvero la ricerca di un posto di lavoro. Pensate di poter scegliere un ufficio che risponda alle vostre esigenze. Ecco Meritocracy, una giovane azienda che ha l’ambizione di portare chi cerca lavoro all’interno dell’azienda prima del colloquio, non dopo. Questo progetto tutto italiano si basa sull’idea di costruire un luogo in cui chi cerca lavoro possa farlo serenamente, sentendosi a casa.
Staff | Riccardo Galli, Alberto Manassero |
Velasca
Velasca, startup che ha sviluppato una piattaforma di ecommerce di scarpe di alta qualità Made in Italy, ha chiuso un round di investimento con P101 SGR, venture capital specializzato in investimenti in società digitali e technology driven (lead investor), Milano Investment Partners (MIP), società di gestione di fondi specializzata in investimenti in Venture Growth, e con un pool di investitori privati. La società, già a break-even da fine 2017, grazie a questo aumento di capitale, si pone come obiettivo l’espansione su scala nazionale ed internazionale, con particolare focus sullo sviluppo commerciale in modalità omnichannel.
Staff | Enrico Casati, Jacopo Sebastio |
Vicinidicasa
ViciniDiCasa provides a unique online social marketplace that helps neighbours to connect reliably.
Staff | Massimiliano Leiter |
100kmdamilano
The portal that provides a unique web experience collecting hundreds of one‐day unconventional and luggage free itineraries within 100 kilometers from Milan.
Abilidisera
Un “Tripadvisor della disabilità”. Ha lo scopo di aggregare una comunità social che possa condividere esperienze di consumo fruibili e piacevoli per chi ha disabilità motorie.
Staff | Andrea De Andrea |
X-metrics
Xmetrics è un wearable device, ovvero un dispositivo da indossare, che posizionato dietro la testa e collegato alle orecchie con delle cuffie leggere ed ergonomiche, permette di ricevere un feedback audio in tempo reale sulle prestazioni ottenute durante l’allenamento in piscina. Per esempio, dopo una una virata x-metrics darà un messaggio audio indicando il numero di vasche percorse, il tempo e la durata dell'allenamento.
Staff | Andrea Rinaldo, Gianpietro Pasquon |
Adventure Addicted
Adventure Addicted è il portale per tutti gli sportivi outdoor.
Risolvendo problematiche quali assenza di compagni, problemi logistici e costi di trasporto, una community di appassionati viene messa in contatto sulla piattaforma per organizzare insieme uscite di sport all'aria aperta. Dallo sci al surf, dall'arrampicata alla mountain bike e molto altro, i nostri utenti sono in grado di trovare i compagni d'avventura perfetti e condividere insieme la loro passione.
Siamo attivi anche sui social con una community di 10000 persone tra Facebook ed Instagram.
Staff | Ottavio Colazingari, Pietro Lamaro, Gabriele Simonetti, Alessandro Viale |
Mentor | Jacopo Capetta |
My School Lab
a piattaforma d’apprendimento scolastico My School Lab sarà sviluppata in un ottica di community (saranno coinvolti docenti, studenti, genitori) con un focus sulle discipline tecnico-scientifiche e costituirà un supporto all’apprendimento attivo e collaborativo dei ragazzi. Con My School Lab, gli studenti apprenderanno ricercando, esplorando, selezionando, costruendo (learning by doing) e genereranno conoscenza insieme, cooperando in gruppi (peer to peeer learning). Gli studenti attingeranno a contenuti privilegiati (editori, musei, aziende di tecnologia, università). Sperimentando la cooperazione tra pari e procedendo per tentativi ed errori, potranno creare in classe una vera e propria “comunità di ricerca” insieme ai docenti che supervisioneranno il lavoro di ricerca come dei veri ricercatori, direttori d’orchestra, esperti di tecnologie digitali per la didattica. Progetto Rosetta, è uno studio di creativi digitali attiva nel mondo dell’editoria digitale ed innovazione scolastica. Progetto Rosetta, con la creazione di questa piattaforma per l’apprendimento scolastico My School Lab, intende supportare la nuova modalità didattica che da frontale diventa sempre più esperienziale e sostenere la scuola nell’educazione multimediale e digitale degli studenti in modo da far maturare nei ragazzi una consapevolezza digitale essenziale per essere appieno “cittadini digitali”.
cushypost
Cushypost è una soluzione dedicata alle aziende che possiedono un e-commerce, che desiderano spedire le loro merci in maniera più efficiente ed economica.
Si tratta di un software che realizza un'integrazione, tramite plug.in, tra la loro piattaforma di e-commerce e i servizi di spedizione forniti dai corrieri, ottimizzandone la scelta in base a diversi fattori chiave per la spedizione (tipologia merceologica, dimensione e peso dei colli, tratta, tariffa,etc.) .
Con la stessa logica, si propone anche come soluzione rivolta a clienti privati, per singole spedizioni.
Grazie al modello di servizio implementato, Cushypost è in grado di ottimizzare l'intera filiera distributiva, fornendo vantaggi per tutti i player coinvolti: Merchant, Corrieri e Clienti
Staff | Alessio, Ceo e SW architect; Andrea, Cto e SW architect; Stefano, Cmo e Sales manager; Vito, Graphic designer, full stack developer ; Daniele, full stack developer |
Mentor | Stefano Tazzi |
Dishy
Dishy è un servizio, che semplifica la vita del consumatore, aiutandolo a comporre la sua spesa giornaliera e
sollevandolo dal peso della scelta dei prodotti alimentari.
Il servizio si integra nei punti vendita (online ed offline) aggiungendo un nuovo canale di contatto tra il
consumatore ed le aziende.
Dishy punta a conoscere l'utente in modo "umano", offrendo un'esperienza unica, che ricorda il rapporto di
un'amicizia. Prima viene la scoperta della persona e la comprensione dei suoi gusti e del suo stato d’animo,
poi, come un grande amico, arriva la proposta di qualcosa che lo sorprende in maniera positiva.
L’innovazione sta nell’assecondare i gusti del cliente, che possono cambiare ogni giorno attraverso un
sistema di intelligenza artificiale basata sulla scienza che studia i fattori di scelta del cibo.
Il grande vantaggio rispetto a servizi analoghi è quello di raccogliere informazioni e di profilare il
consumatore attraverso un meccanismo di engagement che risulta utile e divertente.
Staff | Ivan – ideatore di Dishy, AD responsabile di economics, marketing e sales Alessandro – responsabile della produzione, dell’infrastruttura tecnologica e dei vendor Cristina – designer e creativa del gruppo, responsabile della comunicazione e dell’immagine di brand e prodotto Gianluca – business developer, responsabile delle relazioni e del design del servizio Marco – R&D, responsabile della tecnologia core dei prodotti |
Mentor | Marco Negrelli |
Mi Tat
MItat è il primo portale italiano per trovare il tatuatore perfetto.
Offriamo agli utenti che desiderano trovare il tatuatore adatto alla realizzazione del proprio tattoo, tutte le informazioni in merito in modo semplice ed immediato.
Staff | Leopoldo Giorgieri, Tommaso Balsamo, Matteo Bray |
Mentor | Vito Savino |
Pagita
Pagita ha realizzato una piattaforma hardware e software per connettere i distributori automatici ad internet, renderli intelligenti ed abilitare nuovi servizi digitali - come Remote Reporting, Mobile Payment e Mobile Marketing.
In questo modo, il distributore automatico si trasforma in un punto di vendita intelligente, capace di erogare servizi evoluti e dare alla clientela una migliore esperienza di acquisto.
Staff | Luigi Palumbo, CEO Enzo di Guglielmo, COO Matteo Valoriani, CTO Emanuele Leoni, SW Developer Lorenzo Karavania, HW Developer Simone Schocchera, Tech Intern |
Mentor | Enrica Rimoldi |
Bankube
Throwing coins into the future! Bankube è il salvadanaio digitale del nuovo millennio! Grazie al collegamento a internet e un’app sullo smartphone, Bankube trasforma le tue monete in credito digitale per risparmiare, investire e aiutare chi ne ha bisogno. Deposita le monete, ottieni sconti dai partner convenzionati e arrotonda le spese della carta di credito. Innumerevoli possibilità ti permettono di far fruttare i tuoi risparmi in modo semplice e coinvolgente: imposta obiettivi, trasferisci denaro ai tuoi contatti, investi in prodotti finanziari semplici, compra piccole parti di startup o aderisci a progetti di crowdfunding e P2P lending. Aiuta attivamente le comunità partecipando a progetti sociali, culturali e ambientali.
Bankube, ogni moneta, un’opportunità!
Blosher
Blosher: servizi di bellezza dove vuoi, quando vuoi. Blosher offre una piattaforma dove stilisti e clienti scelgono come, dove e quando scambiare servizi di capelli, estetica, nails e bellezza. I servizi vengono erogati dove e quando è più comodo per il cliente: a casa, in ufficio, presso il salone dello stylist o il centro estetico!
Concrei
Concrei.com è un applicazione web che ha lo scopo di rendere accessibile il Mercato dei bandi pubblici di progettazione. Secondo i dati del CNI, l’80% degli operatori del settore ha difficoltà di accesso ad un Mercato di servizi tecnici che vale circa 600 Mln di euro/anno.
L’idea è nata a Gennaio 2015 da un gruppo di esperti del settore, per offrire una soluzione concreta agli oltre 280.000 operatori del settore (società dell’area tecnica, ingegneri, architetti, geologi etc..).
Attualmente sono state condotte delle analisi di mercato per validare l’MVP ed è stato implementato e validato il prototipo dell’applicazione web. E’ stata anche creata una community sul tema ‘bandi di progettazione’ attraverso una newsletter (oltre 950 iscritti) ed una pagina facebook con oltre 1500 followers.
Sha-Space è pensata per consentire a persone e aziende di condividere spazi e risorse che altrimenti rimarrebbero inutilizzati. Utile, per esempio, quando ci si trova in trasferta per mezza giornata in un’altra città e serve un punto di appoggio che possa fungere da ufficio.
Staff | Michele Carrusci, Claudio Bedino |
Biberatica
Biberatica’s vision is to create a marketplace meant to meet the demand for custom-tailored, high level food experiences for the heterogeneous panorama of restaurant industry. Revenues are generated based on a subscription model. As its predecessor (the good old menu), Biberati-ca will be free for every hungry or thirsty customer. Restaurateurs are the only ones in need of a license, which will be comfortably affordable and renewable even on a monthly basis. Thanks to Biberatica, restaurateurs can pretty much cut all of their costs for menu prints, paying instru-ments and marketing efforts.
Staff | Maurizio Atzori, Giovanni Maieli, Daniele Pes |
Mentor | Giulio Ferretti |
Wisocial
Si tratta di dispositivi (router) in grado di gestire i contatti dei potenziali clienti, nel rispetto della privacy, attraverso strumenti di comunicazione web-based (posta elettronica, siti, sondaggi, social).
Staff | Luca Giraldi |
Oki Doki
Many of us have experienced a situation where you lose sight of your kids, especially in over -crowded and open spaces, in the city or at the beach. This has been always a big concern for parents and family. Oki-Doki device, based on GPS technology, will provide you a simple tool to quickly search and find what you really care about.
Staff | Andrea Lazzarino, Paolo Bucciol |
Mentor | Marco Caglieris |
Delizialy
Non più tavoli di un ristorante, ma il teatro del tuo gusto.
Delizialy è un marketplace di esperienze culinarie per il mondo della ristorazione di qualità.
Everyride
eVeryride è la soluzione per avere in un’unica applicazione tutti i servizi di car, bike e scooter sharing, poterli comparare e prenotare con estrema facilità.
Disponibile da Gennaio 2015 per iOS e Android e da Giugno 2015 per Windows Phone, ci ha fatti eleggere: Italian Millennial Startup 2015 da SDA Bocconi; Startup dell’Anno 2015 da Edison; fra le 20 Startup scelte dall’Unione Europea per il percorso IMPACT-FIWARE.
Staff | Lorenzo Polentes |
Job4U
Job4U.it è una startup innovativa a vocazione sociale che ha sviluppato la prima soluzione Cloud a livello Europeo in grado di digitalizzare l'accompagnamento al lavoro. Grazie a Job4U centri per l'impiego, career service universitari, informagiovani ed altre pubbliche amministrazioni, potranno rendere più efficienti, efficaci e scalabili le attività di supporto alla ricerca di un lavoro.
Job4U.it offre il più evoluto consulente di carriera digitale in grado di stare al fianco di giovani, studenti e disoccupati 24 ore su 24, con moduli di orientamento, guide, milioni di offerte lavorative, curriculum e cover letter builders, CRM, esercizi pratici con video interviste per superare i colloqui e sistemi di monitoraggio affinché chiunque possa raggiungere più velocemente i propri obiettivi professionali.
Al contempo gli enti sono in grado di aumentare la propria produttività e fornire un servizio, più capillare, automatico ed un supporto più mirato ed efficace perché basato sui dati.
Job Reference
Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sulle aziende. JobReference è il portale dove gli utenti possono recensire anonimamente la propria esperienza di lavoro, collaborazione, stage o colloquio e le aziende possono interagire con essi e monitorare la propria reputazione.
Staff | Franca Castelli (president), Filippo Marchio Semiglia (cofounder), Gabriella Castelli |
Mentor | Pietro Molina |
Jot-to
Jot-to è una start-up innovativa che propone una nuova esperienza di ricerca in internet basata su emozioni e colori. L’utente seleziona un colore corrispondente al suo stato d’animo e riceve suggerimenti su possibili esperienze relative a molteplici settori merceologici (turismo, film, gastronomia, ecc.).
L’associazione iniziale tra prodotti/servizi e colori è affidata ad un motore associativo “semantico - emozionale - cromatico” sviluppato internamente in base ad un approfondito studio in ambito psicologico. Gli utenti possono poi votare la singola esperienza di acquisto contribuendo alla colorazione dell’esperienza stessa che potrà così variare nel tempo.
Kase
Improving profitability of perishable food delivery. Our aim is to improve profitability of perishable food delivery. We have developed a smart box that is able to significantly reduce the cost of transportation related to grocery delivered at home by refrigerated trucks. The cost-saving effect depends on the insulating technology we have designed; indeed this technology is able to maintain constant the temperature inside the box (+4°C, -18°C) up to 12 hours with no need of energy supply, namely with no need of the cold chain.
Metreeca
Metreeca nasce nel 2013 per iniziativa di un gruppo di professionisti con vasta esperienza in software engineering, management e business consulting.
Metreeca sfrutta la potenza e la flessibilità delle tecnologie web 3.0 e dei graph database per superare la problematica dei data silos e generare valore in contesti complessi con il minimo impatto su processi e sistemi esistenti.
Ad oggi la società è accreditata nel settore emergente del semantic web ed è pronta per il lancio commerciale di una prima soluzione applicativa, Graph Rover, un tool di self-service intelligence che permette ad utenti business di interagire con le basi di conoscenza semantiche in modo semplice ed intuitivo.
Proofy
Proofy®, utilizzando marche temporali certificate eIDAS a livello europeo, valide 20 anni, registra la data di creazione dell’opera, e la conserva per tutta la durata dell’abbonamento, il tutto ad un costo minimale. Inoltre, Proofy® tutela l’integrità dell’opera per mezzo di un algoritmo che consente all’autore di sapere se qualcuno ha manomesso l’opera.
Shakn
Facciamo emergere obiettivi, interessi e reti che ciascun partecipante sviluppa intorno a spazi ed eventi professionali.
Shakn aiuta chi gestisce spazi ed eventi professionali a conoscere quali sono gli obiettivi, interessi e reti che ciascun partecipanti sviluppa intorno alle location e/o evento.
Shakn aiuta freelance, professionisti e manager che frequentano gli stessi luoghi per eventi o per lavoro, a costruire un network qualificato identificando partner professionali “giusti” prima di incontrarsi nelle location e/o eventi.
Turismo Medico Italia
TMI ha l’obiettivo di agganciare la domanda del paziente e l’offerta per permettere al paziente di trovare, nel mondo, la struttura sanitaria meglio adatta a soddisfare le sue esigenze di cura, ponendosi come intermediario tra i due attori coinvolti.
Ultraspecialisti
Una piattaforma di telemedicina che facilita l'accesso ad un’assistenza sanitaria altamente qualificata superando barriere geografiche, geopolitiche, economiche, di tempo e culturali. Migliora efficacia, efficienza, appropriatezza e pertinenza della fornitura di servizi di assistenza sanitaria.
Una piattaforma digitale sicura/protetta che collega pazienti e care giver con medici specialisti altamente qualificati. Attraverso una piattaforma desktop e mobile, i pazienti entrano in contatto con lo specialista più adeguato più rapidamente e facilmente, con la possibilità di inviare documentazione clinica digitale (File Dicom, scansioni, radiografie ecc.), ricevere il primo o il secondo parere di un medico certificato, e interagire con lo specialista.
La piattaforma contiene un algoritmo sofisticato che consente di identificare il miglior specialista e permette la trasmissione di documenti pesanti quali file DICOM. Possibilità di pareri multidisciplinari, pre screening, second op. presa in carico e follow up. Ottimo strumento facilitatore per il medico.
YouCom
Monetyze your customer base. Today mobile phones are the most comprehensive, richest and updated data source about customers. It’s time to use mobile data sources to burst moment marketing strategies and to help companies monetize their mobile customer base.
Thanks to its proprietary SDK solution, YouCom will help B2C Companies to improve how they profile, engage and monetize their mobile customer base. YouCom proprietary algorithms leverage data from SDK and extract users’ features in real time allowing business oriented insights on customers. YouCom enables CMOs of B2C companies to deliver campaigns with unmatched performances by leveraging users’ MOMO (Moments of Maximum Opportunity).